Some unspecified error has occurred.
Filter: Show all labels
'Ciao cara!' dicevi quando ci incontravamo al corridoio, e il tuo viso diventava tutto un sorriso, con quelli occhi grandi che brillavano... Mi ricordo la tua gentilezza, la tua umanità, il tuo spirito intellettuale. Parlavi dei tuoi ragazzi con passione, ansia e amore per la pedagogia, come un vero mentor, un life coach. Eri un uccello raro Vito Ugo, che purtroppo ha volato lontano dal nido... Il vuoto sarà enorme. Ma la tua poesia meravigliosa, il tuo sorriso caldo, la tua civiltà e il tuo cuore grande, rimarranno con noi per sempre. Addio, caro... Buon viaggio!
Prof. L'Episcopo, Caro Vito, un colpo questa notizia, tu che fino a ieri hai fatto lezione e che sei stato presente. tu che ti sempre messo a disposizione per i ragazzi e per i genitori, sei stato la spalla di tutti nei momenti di lockdown. Ti ho conosciuto personalmente e mi hai sempre passato un messaggio positivo, la tua voglia di stare con i ragazzi non solo per la lezione, puramente pedagogica, ma anche il lato educativo che ti si addiceva molto, lo avevi come passione. Ho sempre pensato che la Scuola Europea di Varese ha avuto la fortuna di averti come professori e adesso non sarà più la stessa. Un abbraccio... Con stima e simpatia, Osvaldo Mattana Presidente AGSEV
https://miro.com/app/board/o9J_lfbGZHM=/ S5 FR L1 - Online Poster
Vito è stato un carissimo collega. Quando salutava, ti guardava dritto negli occhi e ti chiamava sempre per nome: una reale attenzione per il prossimo. E che belle poesie ha scritto. Le più vive condoglianze alla famiglia.
Caro Vito, le prime parole che mi vengono in mente quando penso a te sono gentillezza estrma e buon umore continuo. Eri così amato da tutta la comunità scolastica, sia dai colleghi che dagli alunni, davvero tantissimo! Lascerai un grandissimo vuoto...
"......E ci lasceremo liberi di andare nel vento, senza trattenere il fiato, celebrando che in questa parentesi tonda sotto radice quadrata siamo stati qui, abbracciati nell’esistere". Ho rubato le parole della tua poesia! Vorrei ricordarti con il tuo sorriso accogliente e pensare che sarai sempre nel vento e nell'aria che respireremo nella nostra scuola.
Gentilezza, che avevi sempre con te. Attenzione, che davi sempre agli altri. Vuoto, che sentiremo tutti, a lungo. Insegnamenti, che terremo con noi, per sempre.
Cara famiglia L’Episcopo, Le scriviamo a nome di una delle classi del vostro Vito. Siamo profondamente addolorate dall’accaduto e vi facciamo le nostre più sentite condoglianze. Il nostro Prof, oltre ad essere un bravissimo insegnante, ci è sempre stato vicino, ci ha insegnato valori morali e che dobbiamo sempre essere noi stesse. Ci ha sempre detto di essere unite e di aiutarci a vicenda, non importa in che situazione. Ci ha sempre incoraggiate a dare del nostro meglio e a farci valere in questo mondo che ci sottovaluta, ci ha insegnato a camminare a testa alta e a non arrenderci mai davanti agli ostacoli, ed è proprio in questo momento che non dobbiamo mollare e dobbiamo sostenerci a vicenda come ci ha sempre insegnato. Ha sempre tenuto ai nostri rapporti tra ragazze, dicendoci di essere unite senza badare alle nostre differenze. Non voleva che esse fossero un ostacolo, ma un legame per arricchire la nostra unione. Non ci vedeva mai solo come alunne ma anche come individui e ci ha sempre aiutate tanto. Con lui abbiamo passato molti momenti meravigliosi. Affrontava ogni lezione pieno di passione, gentilezza e con un sorriso sulle labbra. E non gli importava solamente darci un voto ma vedere il nostro impegno e la nostra dedizione. Il Professor l’Episcopo era sempre disponibile ad ascoltarci e guidarci anche nelle nostre vite personali, dandoci preziosi consigli. Era molto affezionato a noi, infatti ci chiamava “le sue ragazze”. Noi lo chiamavamo Prof per abitudine e per rispetto, ma lui era un insegnante di vita, una persona fantastica, una delle persone più belle che abbiamo incontrato nella nostra vita. Andare a scuola senza di lui non sarà più la stessa cosa perché la sua umanità faceva la differenza. Ma noi porteremo avanti il suo ricordo ed esempio per sempre nelle nostre vite e nel nostro futuro Siamo fiere di essere state sue alunne e sarà sempre nel nostro cuore e come ci ha detto il nostro Prof: “Vi ricorderò per sempre, e per sempre, finché ci sarò, sarò al vostro fianco” Vi siamo molto vicini Le ragazze della S5
Caro Vito, la prima volta che sei entrato nel mio ufficio tre anni fa sembravi tornato direttamente da Woodstock e mi dicevo "che strana persona ci hanno ancora mandato". Poi ci siamo conosciuti e abbiamo riso tanto insieme. Ancora l'altroieri ti ho sentito al telefono, eri in forma, non vedevi l'ora di tornare a scola. Ti ho conosciuto e apprezzato come un insegnante col cuore per gli alunni. Ci lasci un gran vuoto, non ci posso credere. Un abbraccio, Monique
Vito Ugo L’Episcopo non era solo un insegnante di sport, era qualcosa di più, un uomo che dava un immenso valore alla vita, alle donne, alle ragazze e agli alunni. Ti ascoltava e ti metteva a tuo agio a parlare con lui, sentivo che potevo parlargli di tutto, dalla vittoria di Nadal ai miei problemi familiari. Vito, è diventato per me un uomo da cui trarre ispirazione e aspirazione, come penso per tutte le mie compagne e tutti gli altri suoi alunni. Era un uomo a cui, il principale interesse non era essere vittoriosi e bravi nello sport, la sua materia, ma era superare i propri limiti, mettersi alla prova, affondare le avversità della vita, avere autostima in se stessi. Ci diede tanta, ma tantissima autostima e tantissimi consigli per la vita. Ci ricordava il nostro valore, ci ricordava che non era importante se fossimo donne o meno, ma essere coscienti che noi riusciremo a raggiungere i nostri obiettivi e a dimostrare alla società che grazie alla nostra intelligenza e bravura ci siamo riuscite. Ci insegnò l’importanza del rispetto e dell’educazione, un episodio che mi è rimasto impresso è quando ha speso un’ora intera di lezione a farci la ramanzina perché ridevamo, nonostante fosse in modo amichevole, delle compagne, magari quando cadevano per sbaglio. Era il primo anno che lo avevamo come prof, e la sua ramanzina ci sembrò, a primo impatto, noiosa e senza senso, ma che si rivelò veramente importante per il comportamento di ognuna di noi al di fuori dell’ambito scolastico. Non ti dimenticherò mai. Grazie per tutti gli insegnamenti. Silvia
Dear family and friends of Vito. I am a new teacher in the European School of Varese. This autumn Vito and I had the sorveglianze in the same corridor at the same time every Thursday. I still remember Vito's nice smile and friendly attitude towards me. My most heartfelt condolences to all of you.
Comitato Studentesco
Comitato Studentesco
Cara famiglia L’Episcopo, Vi porgiamo le più sentite condoglianze a nome di tutti gli studenti. È da tre anni che il professor Vito è entrato nella nostra scuola e nelle nostre vite. In poco tempo è diventato un punto di riferimento per tutti gli studenti e anche per i professori. Il suo metodo di insegnamento è molto differente rispetto a quello a cui siamo abituati e per questo all’inizio siamo rimasti abbastanza impressionati. Durante le sue lezioni non ci faceva solo correre ma faceva di più, tutti hanno notato il suo interesse nel farci imparare veramente la disciplina e la passione con cui lo faceva. Più volte ci ha fatto discorsi su temi importanti come l’AIDS, diritti umani e delle donne e soprattutto sulla pedagogia. Alle sue alunne femmine ha sempre detto di credere in sé stesse perché nessuno può dirci cosa fare e farci credere che siamo inferiori in quanto donne. L’ultimo giorno di scuola prima delle vacanze ha passato una lezione a spiegare al suo gruppo di s7 cosa significasse per lui la scuola. Tutte ne sono rimaste affascinate e hanno iniziato a riflettere. Vito aveva questa grande capacità, sapeva come prendere le persone, diceva sempre le parole giuste al momento giusto, portandoci a cercare di essere la versione migliore di noi stessi. Uno sguardo era sufficiente e lui capiva tutto, ti prendeva in disparte, ti ascoltava e ti capiva. Anche in didattica a distanza era in grado di strapparti un sorriso e rassicurarti che tutto sarebbe andato bene. Aveva tanta fiducia in noi e noi lo ammiravamo, anzi lo ammiriamo perché anche se lui non c’è più, egli rimarrà sempre vivo nei nostri cuori e nei nostri ricordi. Tutti gli studenti e i professori alla scoperta della brutta notizia si sono disperati perché quando incontri una persona così meravigliosa e questa inizia a fare parte della tua vita, non riesci più a farne a meno. Il dolore ha portato anche alla riflessione, lui non ci vorrebbe vederci piangere e soprattutto non vorrebbe essere il motivo della nostra tristezza. Vito emanava gioia e siamo sicuri che anche in questo momento vorrebbe vederci sereni e sorridenti perché come scrisse in una sua poesia “quando si morirà, fratelli, non piangeremo, perché la via ci ha portati dove doveva, dove il salto è lungo e misterioso, dove non c’è altro che calma. “ Vito è riuscito ad unirci ed insegnarci il vero significato di squadra, siamo diventati grazie a lui una grande famiglia e anche se non riusciamo nemmeno ad immaginare il dolore che voi state provando, vi siamo vicini. Vi porgiamo ancora le nostre condoglianze, Gli studenti della Scuola Europea di Varese
More...